Autogestione dell'utente
Consentire agli utenti di gestire il proprio account
Lasciate che si iscrivano alle applicazioni che desiderano utilizzare e che si cancellino da tali applicazioni quando smettono di usarle. Delegare l'amministrazione per compiti quali la reimpostazione della password o la modifica dei dati di contatto (numero di telefono, indirizzo...), in modo da sgravare il personale amministrativo. Consentire agli utenti di scegliere tra una serie di Identity Provider predefiniti, in modo che abbiano libertà di scelta e possano portare la propria autenticazione. Consentire agli utenti di dare e revocare il consenso.
Collegando il portale self-service di TrustBuilder al Catalogo dei servizi, si facilita agli amministratori l'aggiunta di Identity Provider e applicazioni. Utilizzate il portale self-service per implementare l'Autenticazione a più fattori.
